Anna, la dottoressa partigiana

Prima stagione, quarto e quinto episodioAnna Marengo

https://www.spreaker.com/episode/anna-marengo-la-dottoressa-partigiana-prima-parte–63001741 – PRIMA PARTE

https://www.spreaker.com/episode/anna-marengo-la-dottoressa-partigiana-seconda-parte–63001798 – SECONDA PARTE

Le donne durante la Resistenza hanno avuto un ruolo determinante, Anche se pochissime hanno imbracciato un’arma, molte si sono prodigate in vari modi: staffette, cuoche e pure dottoresse. Anna Marengo, piemontese, fin da ragazzina si è rivelata come un’autentica vita rampicante, insofferente delle costrizioni, era generosa e pronta a impegnarsi per gli altri. Quando inizia la sua avventura nell’ambito della Resistenza è una fredda mattina di gennaio del 1944. Si trova in servizio presso l’ospedale di Vercelli, è in sala operatoria, quando viene arrestata. Dopo un periodo di detenzione, fortunatamente viene scarcerata, ma dovrà darsi alla macchia svolgendo il suo lavoro di dottoressa in favore dei partigiani. I quali sono maschilisti, non si fidano molto di quella donna, ma ben presto dovranno ricredersi. Ad ogni modo la sua vita è molto di più di questo, ma per scoprirlo ascoltate i due episodi del mio podcast.