La principessa di Torvaianica

Mi piace riportare in vita storie del passato perché le persone che le riguardano non restino sepolte per sempre.

Questa è la breve storia di una vita rampicante soffocata dalla crudele periferia della nostra capitale.

Isabella Viola era una donna “tosta e in gamba”, così l’ha definita in quel brutto giorno di fine metà novembre 2012 la giornalaia dell’edicola vicino al bar che gestiva. Si era sentita male nel tunnel della metropolitana alla stazione Termini. Alcuni passeggeri tentarono di aiutarla in quella fredda mattina di una domenica poco affollata, ma la crisi respiratoria l’ha uccisa a soli 34 anni.

Viveva in un appartamento di Torvaianica, il litorale romano stritolato dal cemento. Nonostante il contesto poco invitante l’affitto era di 700 euro, esorbitante per le sue possibilità. Quattro bambini e un marito disoccupato da sfamare, lei ogni giorno si svegliava alle quattro per preparare la colazione e il pranzo a tutti i suoi e poi prendeva i mezzi per raggiungere il suo baruccio dipinto di rosa dove l’attendeva un’amica che le dava una mano. Autobus, metro e ancora metro per quasi cento chilometri sette giorni su sette. Ma lei non si arrendeva e, anzi, sognava in grande. Un piccolo forno tutto suo per produrre dolci artigianali di cui conosceva tante ricette. Questo era il suo sogno. Ma forse ha sottovalutato le fatiche a cui si sottoponeva, così quella triste mattina la sua vita rampicante ha concluso la corsa sotto terra. Di colpo, come, sempre accade, l’indifferenza che accompagna il degrado umano delle grandi città si è dissolta aprendo uno squarcio nella nebbia che impediva di vedere chi fosse quella piccola donna coraggiosa. La gente si è mobilitata in una gara di solidarietà per la sua famiglia, Ada, la giornalaia, ha aperto una colletta, mazzi di fiori sono stati deposti di fronte al bar, dal Campidoglio è arrivato un altro aiuto. L’hanno battezzata “la principessa di Torvaianica. Poi su di lei è calato nuovamente il silenzio e con esso il buio. Per questo ho acceso una piccola luce su questa bella vita rampicante.

L’intera vicenda la trovi qui https://www.internazionale.it/opinione/gerhard-mumelter/2012/11/30/la-principessa-di-torvaianica , qui https://www.romatoday.it/cronaca/isabella-viola-morta-metro-colleghi-marito.html e qui https://www.ilmessaggero.it/roma/storie/isabella_viola_foto_intervista_alessandro_marito-192547.html