Storie dimenticate o nascoste di donne e uomini che hanno vissuto con altruismo vicende complicate che aiutano a dare un senso anche alla nostra vita.
“Vite rampicanti” è un podcast online da novembre 2024 al seguente indirizzo: https://www.spreaker.com/podcast/vite-rampicanti–6264550.
Seguici sulla pagina FB, Instagram e su questo sito.
Ora mi spiego meglio cosa intendo con questo titolo: vite rampicante e vite rampicanti: è un gioco di parole che traduce la metafora in uno stimolo a dare un senso alla nostra esistenza, a volte complicata, ascoltando storie di persone che all’occorrenza hanno saputo navigare controvento. Con qualche dignitoso naufragio.
Sono particolarmente appassionato di biografie, specie quelle che riescono a commuoverti per le esperienze vissute dalla cui lettura ricevo sempre qualche insegnamento. Per questo motivo ho pensato di restituire almeno in parte, come meglio mi riesce, i benefici ottenuti. Vado a frugare tra vecchi e nuovi libri, giornali e altre pubblicazioni e provo a raccontare.
CHI E COSA SONO LE VITE RAMPICANTI:
La vite rampicante è una pianta e, come tutte le piante che si aggrappano a un muro, un palo, una rete o ad un’altra pianta, mi ha da sempre affascinato per la sua bellezza e caparbietà nel tentare di superare gli ostacoli e innalzarsi, prendere ossigeno ed espandersi a grandi o piccoli passi.
La lezione è che, da soli, non si va da nessuna parte. Allora ho fatto una piccola modifica al titolo: l’ho messo al plurale, dove vite è semplicemente il plurale di vita.
La vita di ognuno di noi non sempre riesce a conseguire l’obiettivo. La vita rampicante è diversa dalla vita vincente a tutti i costi. Non è la vita dell’arrampicatore che dà la scalata al successo. Troppo devastante è l’esasperato mito del successo. Questa è la mia filosofia al riguardo.
La resilienza, la passione, l’altruismo, la voglia di andare controvento e di continuare a sognare deve essere appannaggio di tutti, forse ancor più di chi continua a perdere, di chi continua a fallire, senza smettere di continuare a rialzarsi. Perché la vita rampicante è spesso fragile e di questo avremo modo di parlare.
CIO’ DI CUI SUBISCO IL FASCINO:
Ciò di cui subisco il fascino sono le storie di chi, dal fondo della propria esistenza… in qualche modo, a suo modo, questa persona ha lottato, ha inventato nuove strategie, continuando ad alimentare i propri sogni o a convertirli in nuovi. A fatica, si è arrampicato, ha navigato controvento per tornare a vedere la luce e a risplendere, per sé e per gli altri.
Ha scritto Laurence Peter, psicologo canadese: “Alzati una volta in più di quante sei caduto.” Ma anche quando sembra essersi irrimediabilmente perduto sotto un peso più forte di lui, in realtà questa persona ha lasciato tracce preziose che hanno toccato il cuore di qualcuno. Che possono toccare il nostro cuore.